UFFICIO TECNICO

Disponiamo di un ufficio tecnico interno attrezzato con software CAD/CAM e TECNIGRAFO digitale elettronico, questo ci permette di affiancare il cliente a 360° a partire dallo sviluppo del progetto, fino alla realizzazione dell’intera commessa.

Progettazione: lo studio di un esperto conto terzi per la soddisfazione del cliente

Il primo passo per la realizzazione di prodotti in legno e lavorazioni di ottima qualità, che soddisfino la clientela e favoriscano anche il passaparola, è una buona progettazione. Grazie ad una consulenza preventiva e alle corrette valutazioni con il cliente, è possibile ottenere la migliore soluzione sia come funzionalità che come estetica. La progettazione delle lavorazioni del legno viene accompagnata da diverse valutazioni in base alle esigenze e al singolo caso, anche con disegni tecnici riccamente dettagliati. Un professionista del settore, con alte competenze, saprà applicare software innovativi alla progettazione, per un lavoro poi eseguito sin nei minimi dettagli, dal taglio del legno alla lavorazione e rifinitura.

Quando l’antica tradizione artigianale incontra le più evolute tecnologie nel settore del legno, ecco che nasce una falegnameria di alto livello, capace di garantire sin dalla progettazione, un modo di lavorare di qualità, con l’attenzione puntata sui dettagli e la realizzazione dei desideri del cliente. Ogni idea dello stesso si trasforma in progetto e ogni progetto diventa realtà, grazie ad una manodopera specializzata e a macchinari tecnologici d’eccellenza.

Perché scegliere un’azienda strutturata per i propri complementi in legno

Una falegnameria strutturata, com’è Bertoli, ha alle spalle un’esperienza nella lavorazione del legno pluridecennale ed è riuscita ad aggiornarsi nel corso degli anni per avere sempre le ultime tecnologie e macchinari all’avanguardia per dare risultati sempre più precisi e accurati. In ogni fase c’è l’attenzione e la meticolosità di una progettazione fatta precedentemente a tavolino, con il consiglio dei migliori esperti del settore.

Grazie a sistemi di precisione computerizzati e automatizzati, a personale con profilo esperto e alla rinomata attenzione alle esigenze del cliente, mobili, arredamenti e complementi in legno su misura sono perfetti, di alta qualità e ad un ottimo prezzo, nonché destinati a durare nel tempo. Ogni progetto viene considerato a sé stante e gli viene data l’attenzione che merita, per questo il risultato è sempre il migliore che si possa ottenere, anche lavorando al di fuori dei soliti standard. Tutto questo è possibile ottenerlo, ogni giorno, grazie alle tecnologie e alla flessibilità per qualunque tipo di lavorazione.

Le lavorazioni a seguito della progettazione conto terzi

Su richiesta è possibile progettare e seguire la lavorazione del legno, dalla sezionatura del tronco in origine, sino alla rifinitura più accurata. Si eseguono quindi operazioni di carpenteria edile, quindi la realizzazione di strutture altamente precise secondo il progetto, a partire da componenti di qualunque dimensione, realizzando anche eventualmente tagli e incassi per mano di personale esperto. Si eseguono trattamenti del legno, l’impregnatura, la verniciatura etc.

Si esegue poi qualunque lavoro di scorniciatura e levigatura, la sezionatura dei pannelli con luce di taglio precisa, la bordatura, la foratura, la pantografatura e folding, su qualunque tipo di legno, anche fornito dal diretto interessato. Seguendo un progetto preciso e ben fatto, completo (qualora sia necessario) di un sopralluogo, ogni fase viene fatta con alti standard e con la possibilità di alta personalizzazione, grazie a precisi software. La tecnologia e l’innovazione permettono la realizzazione dei progetti in tempi più brevi e quindi un abbattimento dei costi rispetto ad una volta.