LE NOSTRE ATTREZZATURE

Disponiamo di una sezionatrice di ultima tecnologia con carico automatico del pannello, ciò ci permette di essere molto competitivi nella gestione di lotti di una certa importanza, e nello stesso tempo veloci e flessibili nella gestione di quantità medio piccole.

Sezionatura legno: una fase iniziale importante per ottenere pannelli di qualità

Sezionare il legno è un’operazione che fa parte del processo iniziale della lavorazione del tronco dell’albero. Questa attività consiste sostanzialmente nel taglio in sezioni dello stesso: quanto più questa sezionatura viene fatta in modo meticoloso e regolare, tanto più semplici e perfette saranno le successive lavorazioni su quel pannello. Proprio per questo motivo, la sezionatura del legno dovrebbe essere effettuata in segherie altamente specializzate, così da ottenere sezioni regolari che possono dare risultati estetici migliori.

Quando i tronchi, una volta abbattuti, vengono privati dei rami e della corteccia, sono pronti per essere lavorati secondo differenti schemi di taglio. In base al tipo di legno e all’età dell’albero, i professionisti del settore sanno che tipo di taglio effettuare, per ottenere assi di ottima qualità ed evitare che si imbarchino.

Questa operazione può essere essenzialmente di due tipologie. L’esecuzione dell’una o dell’altra dipende anche dall’utilizzo che si intende fare del legno ottenuto. Nello specifico, si può avere la sezionatura tradizionale o quella definita a quartieri.

  • La sezionatura tradizionale può essere eseguita con un taglio radiale oppure uno parallelo.
  • La sezionatura a quartieri prevede invece la divisione della circonferenza del tronco in due o più “quartieri” con sezionamento ulteriore delle zone, in modo alternativo, parallelo oppure radiale.

Una scelta casuale o dettata solo dal risparmio di materiale e quindi economico, può dar luogo altresì a pannelli soggetti a deformazioni. Proprio per questo la sezionatura è un’attività che va fatta fare a professionisti esperti che da anni si occupano di questo genere di lavorazione e che hanno a disposizione macchinari ad alta precisione.

Come si esegue una buona sezionatura

La sezionatura si effettua direttamente sul tronco (o sui pannelli grezzi) nelle segherie specializzate mediante un apparecchio sofisticato, chiamato sezionatrice. Questo genere di macchinario può essere di tipo verticale oppure orizzontale a seconda di come il tronco si appoggia poi alle lame. Nella sezionatrice verticale la sega circolare è collocata su un braccio mobile, mentre in quella orizzontale il tronco si appoggia su un lungo banco da lavoro al termine del quale, su un ponte superiore, c’è la sega.

Le sezionatrici sono macchinari specializzati quindi che devono essere usati da mani esperte. Quelli di ultima generazione, posseduti solo dalle migliori segherie, uniscono tecnologa di precisione e movimentazione intelligente con alta luce di taglio, così da ottenere un risultato perfetto, privo di scheggiature e irregolarità della superficie. Il gruppo di taglio del macchinario deve permettere grandi quantità di tagli e una potenza alta.

A cosa serve la sezionatura del legno

La sezionatura legno è il processo necessario per lavorare il tronco nella sua fase iniziale. Questa operazione viene fatta quindi sostanzialmente per ottenere la materia prima lavorabile. Grazie alla sezionatrice, macchinario di ultima generazione, si può anche fare la sezionatura dei pannelli, creandone di diverse dimensioni in base alle esigenze del cliente che commissiona tale lavorazione.

Altri macchinari speciali, che sono presenti solamente in segherie e falegnamerie di alto livello, permettono poi una perfetta piallatura, sagomatura e altri trattamenti specifici. Se la sezionatura del legno viene fatta bene, le successive lavorazioni riusciranno altrettanto bene: questa operazione infatti prepara il materiale al meglio per risultati eccellenti.